Poggiofelice B&B

Zafferana Etnea

Mmmm…profumo di Ottobrata Zafferanese

Mmmm…profumo di ottobrata zafferanese Ottobrata zafferanese. Odori, sapori, colori autunnali la caratterizzano! Anche quest’anno ritorna l’Ottobrata zafferanese, mostra mercato dei prodotti tipici locali della zona etnea, che anima le domeniche del mese di ottobre dalla fine degli anni 70. Suddivisa in cinque domeniche è ormai un appuntamento atteso da migliaia di[…]

Parco Zafferana Etnea

Parco Zafferana Etnea

Il Parco Zafferana Etnea risulta il parco avventura più grande di tutto il Sud Italia: questo record è stato raggiunto con la recente inaugurazione di quattro nuovi percorsi. In questo modo i percorsi sono 15 più due percorsi brienfing: gli atelier, cioè i giochi da albero ad albero, sono addirittura[…]

Altarino Madonna Della Provvidenza

Altarino Madonna Della Provvidenza

L’Altarino Madonna della Provvidenza si trova nel paesino di Zafferana Etnea, alle porte dell’Etna. Fra i zafferanesi ed il vulcano (non è sicuramente difficile accorgersene) esiste un rapporto veramente particolare. Rispetto e paura, amore e rancore, questi sono i sentimenti, se ti trovi da queste parti, che avrai finora letto[…]

Apicoltura Zafferana Etnea

Apicoltura Zafferana Etnea

L’apicoltura a Zafferana Etnea, detta anche “Città del Miele” e piccolo paese posto tra l’Etna ed il mare, è presente e ben radicata sin dall’inizio del XX secolo grazie al cambio di attività di alcuni contadini che preferirono dedicarsi all’affascinante mondo delle api. Oggi la produzione di miele nella zona[…]

Chiesa Madre Di Zafferana Etnea

Chiesa Madre Di Zafferana Etnea

La Chiesa Madre di Zafferana Etnea colpisce l’occhio per la sua facciata principale bianca, esaltata dal netto contrasto con la sottostante ampia scalinata, realizzata in pietra lavica. La puoi raggiungere facilmente percorrendo Via Roma oppure Via G. Garibaldi. Infatti, entrambe le strade sono collegate a Piazza Umberto I, dove sorge[…]

Escursioni Etna A Piedi

Escursioni Etna A Piedi

L’Etna è un vulcano che si trova in Sicilia, poco distante dalla città di Catania. Famoso per essere il più grande vulcano d’Europa, l’Etna attrae molti turisti fino alle sue pendici, sia per la bellezza del paesaggio che per la vicinanza a molte suggestive città siciliane. Una buona idea per[…]

L'Etna A Gennaio

L’Etna A Gennaio

Non avevo mai pensato di andare in Sicilia in inverno, nè tanto meno di visitare l’Etna a gennaio. Non so perché, ma la bella isola italiana si associava nei miei pensieri soprattutto a spiagge assolate e a piazze bianche sotto la calura estiva. Invece mi è capitato di essere in[…]

Zafferana Etnea Cosa Vedere

Zafferana Etnea Cosa Vedere

Zafferana Etnea, una perla nell’assolata Catania. Quella di Catania è una provincia ricca di bellezze che non si può mancare di visitare, quando si viaggia in Sicilia. Voglio però consigliare in particolare una destinazione, fra le immense spianate di questa provincia. Una destinazione che colpisce al cuore, che fa emozionare,[…]