Poggiofelice B&B

La villa, di recente costruzione, è localizzata in una zona tranquilla, facilmente raggiungibile, che grazie alla sua posizione privilegiata sulle colline alle pendici dell’Etna, il più grande vulcano attivo d’Europa, è un ottimo punto di partenza per escursioni in tutta la Sicilia orientale.

A partire dal 2013 l’Etna è patrimonio dell’UNESCO. Qui tutte le informazioni (in inglese).

Forte e peculiare si rivela essere l’influenza dell’Etna sulla sua gente. La convivenza con il vulcano ha modellato un rapporto d’amore e odio, timore e rispetto tra gli abitanti dei piccoli borghi montani e l’imponente mole del gigante.

Nonostante le continue minacce, infatti, il popolo dell’Etna sarà sempre devoto al fertile suolo vulcanico che da millenni provvede a sfamare le famiglie dei contadini, un amore che persino il visitatore esterno potrà percepire una volta sul luogo.

La Sicilia orientale ed il Parco dell’Etna: mare, siti archeologici, patrimoni ambientali, città d’arte, folklore, enogastronomia e artigianato si fondono in un insieme di rara armonia e suggestione.

Estati di intensa luminosità, inverni miti e mezze stagioni dai colori unici fanno della Sicilia una meta straordinaria in ogni mese dell’anno.

 

(Sito web realizzato da SiamoAlCompleto.it di MarcelloCosa.it).

 

Our News

Mmmm…profumo di Ottobrata Zafferanese

Mmmm…profumo di ottobrata zafferanese Ottobrata zafferanese. Odori, sapori, colori autunnali la caratterizzano! Anche quest’anno ritorna l’Ottobrata zafferanese, mostra mercato dei prodotti tipici locali della zona etnea, che anima le domeniche del mese di ottobre dalla fine degli anni 70. Suddivisa in cinque domeniche è ormai un appuntamento atteso da migliaia di[…]